Corto Maltese n. 12 del dicembre 1985
Con questo numero della rivista Corto Maltese, il 12 del dicembre 1985 (il 27mo dall'inizio) si conclude il classico di Vittorio Giardino La porta d'oriente, secondo episodio di Max Fridman.
Le novità sono date dalla pubblicazione della prima parte della storia L'uomo dalle suole di vento di Nedo Rossi ed Enzo Tiezzi che ricostruisce la permanenza del poeta Arthur Rimbaud in Indoesia e dalla trasposizione a fumetti della leggenda ebraica de Il Golem, operata da Dino Battaglia e qui proposta per la prima volta nella versione colorata da Laura Battaglia.
Tutti gli altri fumetti erano iniziati sul numero precedente della rivista (Corto Maltese n. 26).
Elenco delle storie presenti sul volume:
ordine | storia | fumetto | autori | colore | tipo | pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | La porta d'Oriente | Max Fridman | Giardino | colore | parte 9 | 8 pagine: dalla 55 alla 62 |
2 | Tango - Y todo a media luz | Corto Maltese | Pratt | b/n e colore | parte 7 | 5 pagine: dalla 32 alla 36 |
3 | Zorro Bolero | Altan | b/n | parte 2 | 8 pagine: dalla 9 alla 16 | |
4 | Il golem | Battaglia, Battaglia, Battaglia | colore | racconto completo | 14 pagine | |
5 | Una ballata del mare salato | Corto Maltese | Pratt, Pratt, Zanotti | colore | parte 7 | 14 pagine: dalla 116 alla 129 |
6 | Nessuno | Valentina | Crepax | b/n | parte 8 | 15 pagine: dalla 90 alla 104 |
7 | L'uomo dalle suole di vento | Rossi, Tiezzi | colore | parte 1 | 10 pagine: dalla 1 alla 10 | |
8 | L'idolo verde | Red Barry | Gould | colore | parte 6 | 10 pagine: dalla 61 alla 70 |
(28/09/2011)