Un numero senza particolari novità il ventunesimo della rivista L'Eternauta.La copertina di Bernet è dedicata al personaggio Torpedo presente con un episodio nell'albo.Per il res...
Tra le cose più interessanti di questo 23mo numero de L'Eternauta, pubblicato nel febbraio del 1984, si segnalano l'inizio del fumetto New York, Anno Zero di Barreiro e Zanotto e qualch...
Il numero 24 de L'Eternauta, pubblicato nel marzo 1984, presenta al solito un gustoso mix di racconti brevi ed autoconclusivi e di piccole parti di fumetti lunghi pubblicati a puntate.Tra questi u...
L'Eternauta, al traguardo del 25mo numero, introduce dei cambiamenti: il numero di pagine della rivista aumenta da 102 a 126 e la rilegatura dell'albo diventa spillata, mentre fino ad ora era ...
Come ben visibile dalle sinuose forme della bella protagonista del fumetto erotico più famoso di Serpieri, il 56mo numero de L'Eternauta segna il ritorno di Druuna con la pubblicazione del ...
Tra le principali novità del ventiseiesimo numero de L'Eternauta abbiamo la pubblicazione di una nuova avventura de Il collezionista di Sergio Toppi, fumetto già ospitato sulle pagin...
Copertina di Gustavo Trigo per il numero 27 della rivista L'Eternauta. Il disegnatore è presente all'interno dell'albo con una breve storia dal titolo Delitto ad Harrogate su testi ...
Numero 35 della rivista L'Eternauta, pubblicato nel marzo 1985.L'albo ospita ben 15 fumetti tra storie complete, episodi e parti.Sull'albo sono presenti nuovi episodi di Immaginario e di Slot-machine,...
Il numero 36 de L'Eternauta presenta i nuovi episodi di Slot-Machine, All'ombra delle aquile, Città di notte, Caleidoscopio (noto anche come L'acchiappasotrie) e Boogie - L'oleo...
Il numero 37 de L'Eternauta, pubblicato nel giugno del 1985, presenta in bella evidenza la pubblicazione di un nuovo strepitoso capitolo de Il mercenario, fumetto visivamente straordinario di Vice...