
[storia]
Il cielo è rosso su Laramie
In sintesi
Per mantener fede alla promessa fatta in punto di morte a Brian Braggshaw 'il predicatore' sul finire del precedente episodio (I lupi del Wyoming), Red Dust inizia una lunga marcia all'inseguimento di Russ Dobbs, l'unico componente sopravvissuto, nonché il più pericoloso, della temibile banda Dobbs.
Il girovagare alla ricerca di Dobbs fa conoscere al protagonista della serie Comanche nuovi compagni d'avventura, anche se il suo cuore è sempre al Ranch 666, dove lo attendono la bella Comanche, il vecchio Ten Gallons e tutti gli altri amici conosciuti negli episodi precedenti.
Tra i caratteristici nuovi compagni di viaggio spiccano il gigantesco pugile 'Bombardiere' Cavendish e l'abile pistolero da circo Shaver Sharp, poco incline ad utilizzare i suoi revolver per sparare agli esseri umani.
Ma anche Dobbs dal canto suo avrà nel frattempo trovato un nuovo alleato, l'infido Doc Wetchin.
La scia di omicidi che Dobbs si lascia dietro rendono facile il lavoro di ricerca di Dust e lo rendono sempre più determinato a portare a termine il suo obiettivo, quello di far fuori il pericoloso criminale. L'inevitabile scontro tra i due arriverà puntuale in un crudo finale, per niente epico.
Il selvaggio West della serie Comanche diventa sempre più personale e meno classico, dando vita ad avventure corali di ampio respiro.
Questo quarto episodio, Il cielo è rosso su Laramie, si fa notare subito per le splendide tavole disegnate da un ormai riconoscibilissimo Hermann; l'elevata qualità dei disegni e la cura dei dettagli rendono un ottimo servizio alla sceneggiatura lineare ma ricca di trovate interessanti dello sceneggiatore Greg.
(10/02/2015)