[collana]
100 anni di fumetto italiano
Il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport, già insieme per la collana I Mitici Disney, tornano all'attacco con una nuova lodevole iniziativa realizzata in collaborazione con Panini Comics ed If Edizioni.
100 anni di fumetto italiano, è questo il titolo della nuova collana in edicola dal 30 settembre 2009.
La collana cerca di dare un nuovo approccio alle pubblicazioni prediligendo un accorpamento di storie e fumetti 'tematico'; non un personaggio fisso quindi né un autore fisso bensì volumi dedicati ad un tema ogni volta differente come la paura, l'erotismo, l'umorismo, la fantascienza e così via.
I volumi si presentano decisamente corposi, saranno di ben 300 pagine, consentendo la pubblicazione di avventure lunghe, spesso storiche, di personaggi differenti. Il prezzo di ogni volume è di € 9,99.
La scelta dei fumetti sembra ricadere prevalentemente su personaggi e fumetti molto conosciuti e di gran visibilità (come Dylan Dog, Rat Man, Diabolik o l'immancabile Corto Maltese) almeno per quanto riguarda i titoli degli albi, ma all'interno di ogni volume sarà possibile recuperare anche storie e fumetti di personaggi meno noti (come Isabella, Sadik, Genius).
L'iniziativa dovrebbe comprendere 31 uscite ma non si esclude una prosecuzione se la risposta da parte del pubblico sarà positiva.
Sul sito della Gazzetta dello Sport è presente un elenco delle prime uscite con l'indicazione dei contenuti di ogni albo. In attesa di avere tra le mani gli albi per poter dare con maggior precisione qualche dettaglio sui contenuti e la qualità dell'opera, riportiamo le schede degli albi il cui contenuto è già stato reso noto in modo da dare informazioni in merito alle storie pubblicate.
Cercheremo di recensire per quanto possibile le storie pubblicate sugli albi (ma anche gli autori ed i fumetti) per dare quante più possibili informazioni relativamente ad ogni albo.
Ecco di seguito l'elenco delle uscite con la relativa data di pubblicazione. Per i dettagli sui contenuti di ogni albo seguire il link dell'elenco o andare in fondo a questa pagina, dove troverete evidenziati gli albi già recensiti.
Come si può vedere i titoli richiamano, in massima parte, fumetti noti e già pubblicati più e più volte anche nelle collane da edicola ma in ogni volume saranno presenti anche piacevoli sorpese (come nel volume sull'erotismo dove oltre all'eroina Miele di Milo Manara sarà possibile recuperare tra le altre cose la prima avventura della sensuale Druuna di Serpieri o l'adorabile Little Ego di Giardino).
Ed è proprio in questi contenuti che la collana eccelle dando preziose informazioni sulla produzione fumettistica dei vari generi e riportando estratti o episodi dei fumetti citati negli articoli di approfondimento. Purtroppo lo spazio dedicato a qeusti fumetti e personaggi 'secondari' alle volte risulta eccessivamente ridotto rispetto a quello riservato ai personaggi di copertina.
Il sito ufficiale dell'iniziativa è al seguente link: gazzetta.it.
(20/09/2009)