Con l'albo Lacrime di pietra la serie regolare del fumetto Dylan Dog approda al sontuoso traguardo di 350 numeri e si avvicina sempre più al fatidico trentesimo anno di pubblicazione....
Il lungo addio, 74mo albo della serie regolare di Dylan Dog presentato ne Il Club dell'Orrore come un numero destinato a rimanere unico 'senza splatter né mostri, senza delitti efferati...
Torna il bravissimo Alessandro Bilotta sulle pagine di Dylan Dog, sull'albo n. 356 del maggio 2016 (nelle edicole dal 29 aprile), e lo fa con una storia che lascia il segno, La macchina umana...
Il numero 330 della serie ordinaria di Dylan Dog si apre con una bellissima copertina per la prima volta (quasi) completamente in bianco e nero; una cover affidata alle abili mani di Angelo Stano, cop...
L'albo Mai più, ispettore Bloch segna il vero e proprio inizio dell'annunciata 'rinascita' di Dylan Dog, il nuovo corso delle avventure dell'Indagatore dell'Incubo porta...
Mater Dolorosa è l'atteso albo n. 361 della serie regolare del fumetto Dylan Dog, albo destinato a celebrare i 30 anni di vita dell'indagatore dell'incubo (che ha esordito nel'o...
Mater Morbi è l'albo n. 280 della serie regolare di Dylan Dog, pubblicato nel gennaio 2010.
L'episodio Mater Morbi è una cupa avventura di Dylan Dog scritta con t...
L'albo n. 343 di Dylan Dog vede tornare al lavoro Gigi Simeoni dopo il recente esordio sulla serie regolare del personaggio con l'albo n. 339 dal titolo Anarchia nel Regno Unito. Con l'episodio&n...
E' sempre con una certa trepidazione che i lettori di Dylan Dog attendono la pubblicazione di nuove avventure dell'Indagatore dell'Incubo scritte dal suo creatore Tiziano Sclavi, e quasi s...
Nel settembre 2013 prende il via il rinnovamento del personaggio di Dylan Dog, rinnovamento che vuole essere anche una sorta di ritorno ai fasti delle origini, firmate da Sclavi. Parte così il ...