Siamo nell'aprile del 1970 quando fa la sua comparsa in edicola, tra le tante riviste di fumetti, Psyco testata particolarmente interessata a pubblicare fumetti che vadano 'oltre le frontiere della realtà'.
Fumetti di stampo horror, quindi, e fumetti di genere fantastico e fantascientifico.
Su questo primo numero di Psyco esordiscono i fumetti Casimiro vampiro crumiro di Carlo Peroni, strip comica incentrata sulle disavventure di un vampiro; le fantascientifiche Storie dello spazio profondo di Bonvi e Guccini con l'episodio Galassia che vai..., poi ancora la fantascienza con l'originale esperimento a fumetti Dpt. Computer che presenta il primo episodio dal titolo Programmazione: A-0001.
Chiude il volume Van Helsing - Detective del soprannaturale fumetto horror dal taglio grottesco disegnato da Peroni e scitto da Castelli e Baratelli.
Elenco delle storie presenti sul volume:
ordine | storia | fumetto | autori | colore | tipo | pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
Il marchio del vampiro | Van Helsing - Detective del soprannaturale | Peroni, Baratelli, Castelli | episodio 1 | 30 pagine | ||
Galassia che vai... | Storie dello spazio profondo | Bonvi, Guccini | episodio 1 | 25 pagine | ||
Programmazione: A-0001 | dpt. COMPUTER - Dipartimento elaboratore elettronico | Fagarazzi, Pistoglia, Sangiorgi | episodio 1 | 5 pagine | ||
Casimiro Vampiro Crumiro | Peroni | 1 pagine |
(24/01/2010)