Il terzo albo della collana Comanche mostra come la serie western realizzata da Greg e Hermann assuma sempre più il respiro del classico, un classico capace di apportare coraggiose novità in un genere, quello western, appena rivoluzionato dal Blueberry di Charlier e Giraud ma che ha ancora nuove strade da esplorare.
Su questo numero, intitolato Il deserto senza luce - Furia ribelle, trovano spazio il quinto e sesto episodio del fumetto, due storie complesse e affascinanti che evidenziano come il fumetto Comanche abbia ormai raggiunto una piena maturità.
Nella prima storia, Il deserto senza luce, ritroviamo il protagonista, Red Dust, imprigionato per aver ucciso nell'episodio precedente, Il cielo è rosso su Laramie, un pericoloso criminale. Il ritorno a casa, al Ranch 666, non sarà dei più facili per il pistolero, tenuto sotto stretta osservazione dalle autorità locali e costretto a girare disarmato proprio mentre Shortgun Marlowe e la sua banda impazzano nel Wyoming, in barba alla legge ed agli sceriffi.
In Furia ribelle un Red Dust diventato vicesceriffo si troverà al centro di uno scontro che vede da un lato un manipolo di rinnegati indiani e dall'altro gli, più o meno indifesi, abitanti dei ranch locali, tra i quali ovviamente c'è anche la 'famiglia' di Dust, il Ranch 666.
Questa seconda storia è preceduta dalla copertina dell'originale volume francese, Furie rebelle.
Comanche n.3 - Il deserto senza luce - Furia ribelle (Collana Western n. 29) è un brossurato di 100 pagine a colori distribuito in abbinamento a La Gazzetta dello Sport a partire da martedì 10 marzo al costo di 3,99 €.
Elenco delle storie presenti sul volume:
ordine | storia | fumetto | autori | colore | tipo | pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Deserto senza luce | Comanche | Hermann, Greg | colore | episodio 5 | 46 pagine |
2 | Furia ribelle | Comanche | Hermann, Greg | colore | episodio 6 | 46 pagine |
(12/03/2015)