Nel maggio 1991 arriva puntuale in edicola il secondo numero della rivista Il Grifo che si apre con una bellissima illustrazione di copertina del grande Tanino Liberatore.All'interno della rivista...
Terzo albo della rivsita Il Grifo, pubblicato nel mese di giugno 1991.Sulla copertina si sporge seducente la bella Molly, protagonista femminile del fumetto storico-avventuroso El Gaucho della coppia ...
Il quarto numero de Il Grifo, rivista dedicata al fumetto inteso come arte oltre che come cultura, presenta come sempre una ricca selezione di fumetti di vario genere.Alcuni sono noti ai lettori della...
Il quinto numero della rivista Il Grifo, con lo splendido Zanardi disegnato da Andrea Pazienza che campeggia in copertina, porta avanti il lodevole intento di diffusione e valorizzazione del...
L'albo n. 20 della collana Manara - Le opere edita dal Sole 24 Ore è distribuito nelle edicole in abbinamento al quotidiano economico il 22 febbraio 2007, si intitola Jolanda de Almaviva ed...
Quattordicesimo volume della collana Manara - Le opere.Questo volume presenta ben tre storie di Milo Manara ma non si tratta delle sue opere migliori.Le opere presenti sul volume sono:- Kamasutra- Gul...
Anche con Lupo Alberto la collana I Classici del Fumetto di Repubblica svolge un ottimo lavoro.Su questo volume, il 47mo dall'inizio della collana, viene proposto un concentrato della vita editori...
Lupo Alberto - Almanacco delle mie brame, supplemento al numero 87 di Lupo Alberto, pubblicato nel 1992 dalle edizioni Macchia Nera.L'albo si presenta di grandi dimensioni, brossurato e parzialmen...
Lupo Alberto, la gallina & gli altri, ennesimo volume della Biblioteca Universale Rizzoli (BUR) dedicato alle avventure di Lupo Alberto.In questo caso non si tratta di strisce nè di tavole ...
Lupo Alberto. Umorismo a strisce. Il quarto volume della collana 100 anni di fumetto italiano è dedicato alle strisce comiche ed in particolare ad uno dei personaggi più amati da grandi ...