Il 14° ed ultimo volume della collana Sulle rotte dell'immaginario, il 2° dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia, è distribuito nelle edicole giovedì 3 febbraio 2011, come sempre in abbinamento a Famiglia Cristiana e Il Giornalino.
Conserva le caratteristiche del precedente volume, ovvero albo brossurato con alette, formato 21x28 cm, foliazione di 132 pagine e fumetti proposti a colori.
Il volume si intitola 150° - Storie d'Italia vol. 2 - L'avventura comune e vede alternarsi ai disegni delle storie Pasquale Frisenda, Ivo Milazzo, Marco Nizzoli, Giorgio Cavazzano e Corrado Mastantuono.
I fumetti ospitati sono tre come nel volume precedente ed anche in questo caso sono lunghi 30 tavole ciascuno. Però questa volta per ogni storia si alternano 2 disegnatori, mentre i testi sono tutti di Francesco Artibani. L'ambientazione di questo secondo volume spazia fra la Seconda Guerra Mondiale e i giorni nosti.
L'elenco delle storie è il seguente:
- Il postino (disegni di Frisenda e Milazzo)
- Arrivi e partenze (disegni di Nizzoli e Cavazzano)
- Una gita scolastica (disegni di Mastantuono e Cavazzano)
Decisamente appassionante la selezione di autori coinvolti nella realizzazione di questo volume, Mastantuono e Cavazzano si esprimono come sempre ad altissimi livelli mentre Nizzoli sembra penalizzato dall'utilizzo del colore.
In apertura di volume anche in ques'albo troviamo una carrellata di illustrazioni a tema firmate da Renzo Calegari e Sergio Tisselli.
Elenco delle storie presenti sul volume:
ordine | storia | fumetto | autori | colore | tipo | pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
Arrivi e partenze | Cavazzano, Nizzoli, Artibani | racconto completo | 30 pagine | |||
Una gita scolastica | Cavazzano, Mastantuono, Artibani | racconto completo | 30 pagine | |||
Il postino | Milazzo, Artibani, Frisenda | racconto completo | 30 pagine |
(03/02/2011)