Il numero 140 di Linus del novembre 1976 è da segnalare perché rappresenta la prima collaborazione del giovane ed ancora sconosciuto fumettista Filippo Scozzari con la Milano Libri e con una rivista di fumetti di grande spessore. La storia pubblicata è Fango, fantascientifica ed ecologista (nel sommario del numero si può leggere 'Questo esordio di Scozzari su Linus ci pare da segnalare: è un intervento diretto sulle faccende di casa nostra. Realtà, altro che fantascienza, porca miseria!').
A parte questo sono presenti sull'albo i Peanuts di Schultz, il dottor Rigolo di Pericoli e Pirella, alcune tavole di Corte Sconta detta Arcana di Hugo Pratt (un'avventura inedita di Corto Maltese), alcune tavole del Giacomo Casanova di Peg, Le canzoni dell'altra storia di Ghigliano-Tomatis, i fumetti di Feiffer, B.C. di Johnny Hart, Le storie di Calligaro, Crock ed una Antigone disegnata con uno stile insolito da Enzo Lunari.
Storia presente sul volume:
(15/12/2008)