
[storia]
Il falso Kandinsky
In sintesi
Il falso Kandinsky è un episodio di Valentina pubblicato per la prima volta nel 1991 sulle pagine della rivista Corto Maltese.
L'episodio vede la bella fotografa italiana ed il suo compagno Philip Rembrandt recarsi in Olanda per realizzare un lavoro commissionato loro da alcuni conoscenti.
L'idea è quella di fotografare i dipinti alle pareti della casa di Theo ter Braak, amico di gioventù di Philip; i disegni sono delle riproduzioni di tele di Kandinsky, realizzate dal padre di Theo durante l'occupazione nazista dell'Olanda.
La storia si tinge di mistero quando Valentina, completamente assorbita dai dipinti, scopre che dietro le pareti si cela una stanza nascosta, accessibile solo dal tetto. Lo stupore è ancora più grande quando la protagonista si rende conto che la stanza è abitata da un misterioso individuo, Menno De Waal, e che la sua presenza è legata ai drammatici eventi dell'invasione nazista e delle persecuzioni degli ebrei avvenuti tanti anni prima.
L'episodio è stato originariamente pubblicato parzialmente a colori, con le campiture colorate destinate a dare risalto alle forme geometriche ed astratte dei falsi Kandinsky del titolo.
Con Il falso Kandinsky Guido Crepax tiene decisamente a freno gli aspetti più sensuali della bella protagonista concentrandosi su di una trama dai contorni gialli che sfocia nel drammatico con l'entrata in scena del misterioso recluso.
(25/05/2015)