
[storia]
L'oscurità di Dark, l'oscurità di Lin
Primo episodio del fumetto Gli occhi e la mente di Carols Trillo e Alberto Breccia pubblicato in Italia sulla rivista L'Eternauta, numero 1 del marzo 1982.

I preparativi fervono tra le truppe cinesi
L'episodio è stato pubblicato senza titolo dalla rivista quindi l'abbiamo qui segnalato, riprendendolo dal titolo originale, come L'oscurità di Dark, l'oscurità di Lin.
In questa storia facciamo la conoscenza con Cornelius Dark, il protagonista della serie, un prigioniero di un carcere estremamente angusto che prova più volte, inutilmente, di evadere.
Dopo l'ennesima tentata fuga a Cornelius, costretto ad un mese di cella d'isolamento, non resterà che provare ad evadere dalla prigione ricorrendo all'immaginazione.
Da solo al buio della cella Cornelius Dark riesce a pensare così intensamente ad una situazione da riuscire a viverla quasi come fosse reale.
In questo episodio si concentra su di un albero e si ritrova in pieno medioevo cinese, al tempo della guerra con i mongoli, in una specie di fiaba che vede da un lato la fanciulla Lin, innamorata del grande guerriero Wan Tai, ma ormai convinta di non aspettare il suo ritorno a causa di una sopravvenuta cecità (da cui l'oscurità di Lin del titolo). Cornelius farà da tramite con il guerriero Wan Tai, raggiunto dal nostro eroe proprio mentre infuria la battaglia, e un destino beffardo risolverà nel migliore dei modi questa specie di racconto morale vagamente Zen.
I disegni sono tra i più solari di questo fumetto di Breccia e Trillo e possono ricordare, come stile, le stampa cinesi; il ricorso a neri cupi ed alle tonalità di grigio è minimo, almeno nella parte fiabesca, mentre è assolutamente predominante nell'ambientazione carceraria.
(08/03/2009)