Le vie della fame è il primo albo della collana UT, miniserie in sei parti prodotta dalla Sergio Bonelli Editore e nata da un'idea di Corrado Roi, che ne ha curato illustrazioni e soggetto per le sceneggiature di Paola Barbato.
UT è una serie ambientata in un futuro apocalittico e violento in cui gli esseri umani non esistono più ma una specie simile a loro si aggira in un mondo desolato e misero. In questo Le vie della fame seguiremo le azioni del misterioso Ut, un personaggio nascosto dietro una maschera di cuoio al servizio di uno scienziato, un entomologo dalla profonda conoscenza e dai tanti misteri.
L'albo ha le caratteristiche della maggior parte delle pubblicazioni Bonelli, ovvero un formato brossurato di 16x21 cm con una foliazione di 100 pagine in bianco e nero. La copertina, illustrata da Corrado Roi, è realizzata con un riuscito effetto ruvido in stile pergamena.
Essendo un numero uno non può mancare l'introduzione ad opera di Davide Bonelli, che si sofferma sul coraggio e l'innovatività della serie, sicuramente atipica rispetto alle opere più classiche dell'editore. E' poi presente la prefazione ad opera dei due autori, che ci accompagnerà in ogni albo.
Il costo dell'albo è di 4 euro, distribuito nelle edicole dal 25 marzo 2016. Esistono anche delle versioni variant dell'episodio, come di tutti quelli della serie, con cover alternative e contenuti e redazionali extra, distribuite in libreria o nelle fiere del fumetto.
Storia presente sul volume:
ordine | storia | fumetto | autori | colore | tipo | pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Le vie della fame | UT | Roi, Roi, Barbato | b/n | episodio 1 | 94 pagine |
(08/01/2018)