
[storia]
Quando Johnny torna dal fronte
In sintesi
Quando Johnny torna dal fronte è una dolorosa riflessione sulla Guerra del Vietnam, una ferita ancora aperta dell'America che, seppur conclusasi da oltre dieci anni all'epoca di pubblicazione della storia, si porta dietro lo strascico di reduci, uomini menomati nel fisico o feriti altrettanto profondamente nell'animo, incapaci di reintegrarsi nella società 'civile' che pure la guerra aveva vissuta, comodamente seduta in salotto, attraverso il moderno mezzo televisivo.
Ovviamente, trattandosi di un episodio di John Constantine Hellblazer, il quarto per la precisione, i fantasmi di quella sporca guerra sono quanto mai reali, pronti a far visita ai cari che da decenni li attendono a casa, fiduciosi nel loro ritorno.
La giungla vietnamita si confonde con la provincia americana e i fantasmi di giovani marines americani si affiancano ai veterani sopravvissuti, almeno nel corpo, in una storia dai risvolti amari sceneggiata da Delano e disegnata da Rigdway che vede il protagonista, John Constantine, restare sullo sfondo delle vicende.
(02/05/2015)