Max Fridman, il popolare personaggio nato dalla matita di Vittorio Giardino, protagonista di intrighi noir e spionistici, è il protagonista assoluto del 20mo numero della collana I classici del fumetto di Repubblica, distribuito nelle edicole il 4 luglio 2003 come supplemento al quotidiano La Repubblica.
Sono infatti le due lunghe avventure Rapsodia ungherese e La porta d'Oriente, che vedono come protagonista Max Fridman, ad occupare la gran parte del volume. Queste due splendide avventure, realizzate da Giardino nei primi anni '80, sono lunghe rispettivamente 90 e 62 tavole.
Seguono due interessanti storie autoconclusive di media lunghezza, pubblicate originariamente sulla rivista Corto Maltese, ovvero Il ritrovamento di Paride e La terza verità (quest'ultima è l'unica storia ospitata nel volume i cui testi non sono dello stesso Giardino, bensi di Pierfrancesco Prosperi).
In coda troviamo una sequenza di storie brevi (dieci tavole o meno), quasi tutte estratte dall'antologia Vacanze fatali (rispetto al volume Vacanze fatali è assente solo l'episodio Quel brivido sottile) e caratterizzate pertanto dalla commistione tra intrighi gialli e garbato erotismo. Si discosta dal genere, non rientrando del resto nel catalogo delle Vacanze fatali, il fumetto La rotta dei sogni, il cui significato sarà tanto più chiaro ricordando come la sua originaria pubblicazione si sia avuta sull'ultimo numero della rivista Corto Maltese.
Tutte le storie sono presentate a colori, anche quelle che nella prima pubblicazione sono state proposte in bianco e nero (come La terza verità o La rotta dei sogni).
Sono presenti come sempre dettagliati ed interessanti articoli di approfondimento su autore e fumetto. E' evidente come la qualità dei disegni di Vittorio Giardino non possa essere apprezzata appieno nel formato tascabile, ma la qualità del volume è ottima e l'albo ha rappresentato un'imperdibile occasione per conoscere Giardino approfittando di un ottimo rapporto qualità/prezzo, recuperando peraltro una selezione vasta ed eterogenea di opere dell'autore.
Elenco delle storie presenti sul volume:
ordine | storia | fumetto | autori | colore | tipo | pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Rapsodia ungherese | Max Fridman | Giardino | colore | episodio | 90 pagine |
2 | La porta d'Oriente | Max Fridman | Giardino | colore | episodio | 62 pagine |
3 | Il ritrovamento di Paride | Giardino | colore | racconto completo | 22 pagine | |
4 | La terza verità | Giardino, Prosperi | colore | racconto completo | 24 pagine | |
5 | Umido e lontano | Vacanze fatali | Giardino | colore | episodio | 8 pagine |
6 | Safari | Vacanze fatali | Giardino | colore | episodio | 8 pagine |
7 | Candidi segreti | Vacanze fatali | Giardino | colore | episodio | 6 pagine |
8 | Sotto falso nome | Vacanze fatali | Giardino | colore | episodio | 10 pagine |
9 | Fuori stagione | Vacanze fatali | Giardino | colore | episodio | 8 pagine |
10 | La rotta dei sogni | Giardino | colore | racconto completo | 9 pagine |
(28/03/2012)