Il 18mo numero della collana Alan Ford Story ospita gli episodi n. 35 e 36 del fumetto Alan Ford, datati maggio e giugno 1972.
Nel n. 35 La dozzina del pentagramma, i pittoreschi ladri sono un minuto direttore d'orchestra che suona terribilmente il violino ed i suoi undici fedeli energumeni armati di mitra. In questo episodio troviamo anche il ricco ed annoiato George Duls, innamorato di una ragazza povera (la signorina Boia), attratta solo dai criminali. Per amore suo diventerà l'avversario dell'episodio successivo, Il centurione. I testi di questo episodio sono di Max Bunker, le matite di Magnus e le chine di Giovanni Romanini.
Nel n. 36 Il centurione, ritroviamo George Duls impegnato a seminare il panico nelle banche con una serie di furti e rapine, per conquistare l'amore della signorina Boia. I furti sono compiuti grazie ad un futuristico e multiaccessoriato abbigliamento da centurione romano. Ritroviamo anche il professor Kroizer, già visto nell'episodio di Alan Ford n. 3, Operazione Frankenstein. I testi de Il centurione sono, come sempre, di Max Bunker, le matite di Magnus e le chine di Giovanni Romanini.
L'albo è stato distribuito nelle edicole mercoledì 3 marzo 2010.
Elenco delle storie presenti sul volume:
ordine | storia | fumetto | autori | colore | tipo | pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
Il centurione | Alan Ford | Romanini, Magnus, Bunker | episodio 36 | 120 pagine | ||
La dozzina del pentagramma | Alan Ford | Romanini, Magnus, Bunker | episodio 35 | 120 pagine |
(04/03/2010)