Dopo la consueta selezione di vignette, tavole e strisce umoristiche che da sempre caratterizzano la rivista Il mago, questo 45mo albo si chiude con la pubblicazione di due nuove avventure per alcuni ...
Il nuovo anno, è il gennaio 1976, non porta cambiamenti nei contenuti della rivista Il mago e così il numero 46 si innesta alla perfezione sul numero precedente ospitando strisce, tavole...
Il testo L'ultimo Sheckley campeggia sulla copertina del numero 47 della rivista Il mago; il riferimento è all'ultimo romanzo di Robert Sheckley, Opzioni, del quale viene presentata un&...
Il numero 48 della rivista Il mago non presenta grandi novità e non ospita nuovi fumetti limitandosi a portare a conclusione i due racconti lunghi in pubblicazione da qualche mese, Rip Kir...
Il numero 49 della rivista Il mago presenta tante novità, a partire dalla grafica di copertina. Ma sono soprattutto i contenuti a subire un deciso cambio di rotta con la pubblicazione di nuovi ...
Il mago n. 50 dedica la copertina alle nuove proposte che la rivista ha iniziato ad ospitare dal numero precedente. Si tratta dell'imperturbabile occhio privato Big Sleeping di Panebarco e dei fum...
Sul numero 51 della rivista Il mago si affacciano, come ormai consuetidine da qualche numero, nuovi autori e nuovi fumetti che, talvolta, diventeranno punti fermi della rivista.
Su questo albo la p...
Il numero 52 della rivista Il mago, pubblicato nel luglio 1976, porta avanti il tentativo di rinnovamento inaugurato da qualche mese, con l'albo numero 49. Trovano quindi spazio sul volume i nuovi...