Numero 23 del giugno 1986 della rivista Comic Art.

La vignetta di Andrea Pazienza sulla morte di Tamburini
Questo numero della rivista è caratterizzato innanzi tutto dal cambio del Direttore Responsabile. Fino al numero 22 Direttore Responsabile era Rinaldo Traini nominato da questo numero Direttore Editoriale, quindi la carica di Direttore Responsabile passa a Oscar Cosulich.
Tornando ai fumetti va detto che questo albo è caratterizzato da un gran numero di storie complete a cominciare da Alinoe, episodio di ben 46 pagine del fumetto Thorgal di Rosinski e Van Hamme.
Sono inoltre presenti su questo numero di Comic Art la breve storia Bunker di Pepe Moreno, il divertissement Il vecchio sistema di Alfonso Font, La deviazione, storico fumetto di Moebius dei tempi d'oro di Metal Hurlant, la brevissima storia Olimpo di Campos e Torres e la prima parte di Finestre di Will Eisner (facente parte del fumetto Big City).
Da segnalare anche un episodio della Little Ego, eroina sexy di Vittorio Giardino; si tratta più nello specifico del primo episodio dell'avventura lunga di Little Ego che porterà la nostra eroina sulle terre africane a bordo di un vecchio aereoplano rosso pilotato dalla bella guida Onis.
Le storie che non finiscono su questo numero comprendono anche Cinque anni dopo di G. Pedrazzi e A. Giolitti in cui s'immagina la vita sulla terra in seguito allo scoppio di una guerra atomica e Der Sturm di R. Dal Prà e R. Torti.
Per finire va citato il primo episodio di Tutto quello che avreste voluto sapere sui critici dei fumetti e nessuno ha mai avuto il coraggio di dirvi di Franco Fossati (critico di fumetti) e Bruno Cannucciari.
In terza di copertina è presente una tavola di Mordillo.
Da segnalare un articolo del nuovo direttore Cosulich sulla morte di Stefano Tamburini accompagnato da una bellissima vignetta che Andrea Pazienza ha realizzato in omaggio all'amico, in cui Ranxerox (il robot coatto creato da Stefano Tamburini con l'apporto grafico di Tanino Liberatore e dello stesso Pazienza) si infuria nell'apprendere la notizia e sfoga le sue ire sul malcapitato giornale.
In copertina sono indicati erroneamente fumetti di Trillo e Bernet e di Magnus non presenti in questo numero della rivista.
La copertina è di R. Torti.
Elenco delle storie presenti sul volume:
ordine | storia | fumetto | autori | colore | tipo | pagine |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Little Ego (Morpheus Tours) | Little Ego | Giardino | colore | episodio 7 | 4 pagine |
2 | Bunker | Moreno | colore | racconto completo | 7 pagine | |
3 | Cinque anni dopo | Pedrazzi, Giolitti | b/n | episodio | 18 pagine | |
4 | Finestre | New York - La Grande Città | Eisner | b/n | parte 1 | 6 pagine: dalla 1 alla 6 |
5 | Olimpo | Torres, Campos | b/n | racconto completo | 3 pagine | |
6 | Der Sturm | Torti, Dal Prà | b/n | parte | 8 pagine: dalla 18 alla 25 | |
7 | La deviazione | Moebius | b/n | racconto completo | 7 pagine | |
8 | Tutto quello che avreste voluto sapere sui critici e nessuno ha mai avuto il coraggio dirvi | Cannucciari, Fossati | b/n | racconto completo | 4 pagine | |
9 | Il vecchio sistema | Font | b/n | racconto completo | 2 pagine | |
10 | Alinoë | Thorgal | Van Hamme, Van Hamme, Rosinski | colore | episodio 7 | 46 pagine |
11 | Le tavole di Mordillo | Mordillo | colore | 1 pagine |
(01/12/2008)