
[storia]
Al crepuscolo volano i vampiri
In sintesi
Breve storia sceneggiata da Archie Goodwin e splendidamente illustrata da Reed Crandall con uno stile che cesella con maestria personaggi ed ambientazioni, Al crepuscolo volano i vampiri è un godibilissimo racconto horror realizzato per la pubblicazione sulla rivista statunitense Creepy.
Introdotta come sempre da un narratore d'eccezione, l'ironico mostriciattolo Creepy (in italiano Zio Tibia), l'avventura, realizzata nel 1964, è ambientata in una Sicilia antica e ricca di superstizioni.
Il ritrovamento di alcuni cadaveri con dei segni di morso sul collo fa pensare che un vampiro si aggiri per la città.
Le morti sono iniziate con l'arrivo del Conte Orsini in paese e, ben presto, la gente comincia a mormorare, complici le strane abitudini del nobiluomo che vive e lavora la notte e dorme di giorno. La sua posizione di prestigio riesce a tenerlo lontano da indagini troppo serrate della polizia locale ma un brutto giorno sarà la sua stessa moglie, Elena, insospettita da alcune letture sull'argomento, a volere fare un po' di luce sul conto del marito.
La storia, pur nella sua brevità, riesce a creare un bell'intreccio ed a valorizzarlo con l'immancabile colpo di scena finale.
(24/07/2014)