[storia]
La vendetta
In sintesi
Il fumetto La vendetta è una bellissima storia breve dai contorni gotici realizzata da Hermann nel 1986, un'avventura in cui il celebre fumettista belga si diverte a giocare sui temi classici e le atmosfere degli horror d'annata sfruttando al meglio le sue straordinarie doti artistiche.
La trama di fondo è un classico senza tempo, una profanazione di tomba con maledizione annessa, ma la costruzione del racconto è magistrale, così come l'ambientazione e la caratterizzazione dei personaggi.
Le vicende si aprono nelle strade deserte e nebbiose di una lugubre sera per spostarsi poi tra gli avventori di un pub affollato, in cui un uomo solitario porta con sè un cattivo odore ed un pessimo carattere. Insieme ad un complice inizia a temere che ci sia qualcosa di vero nella maledizione associata alla profanazione di un sepolcro e si lancia in una corsa contro il tempo per salvare la propria vita.
Tavole e vignette si snodano inflessibili, avvolte in una nebbia quasi londinese che sembra proiettare magicamente indietro nel tempo le vicende, velando le entità malefiche che cercano vendetta e riposo.
Il racconto ha una lunghezza di 13 tavole ed appare in Italia sull'albo n. 70 della rivista L'Eternauta nel febbraio 1989.
(03/01/2018)