
[storia]
1793
Come facilmente intuibile dal titolo questo episodio de Gli occhi e la Mente di C. Trillo e A. Breccia è ambientato nel lontano 1793, o meglio è questo l'anno in cui il nostro protagonista, Cornelius Dark, vaga col pensiero alla ricerca di un po' di libertà lontana dalle fredde e scure mura della prigione dove è rinchiuso.

Cornelius Dark
Il luogo è invece la Francia e quindi Cornelius si trova nel bel mezzo della Rivoluzione Francese, alla cui causa darà un imprevedibile contributo con l'uccisione di Jean-Paul Marat, grazie ad un astuto strategemma da parte di Carlotta Corday (l'effettiva assassina di Marat), strategemma a suo modo inutile visto che l'improvvisa scomparsa di Cornelius per far ritorno alle tristi mura della sua cella fa ricadere la colpa comunque sulla Corday, lasciando inalterato il corso della storia.
Versione romanzata degli avvenimenti della storia francese anche se Carlotta Corday, colta praticamente sul fatto, a differenza del fumetto non ha mai cercato di negare di aver ucciso Marat.
Trillo e Breccia ci propongono un dramma a tinte fosche, cupo e sanguigno, fortemente giocato sui contrasti di luce e con un taglio espressionista in cui le inquietanti facciate degli imponenti edifici sembrano portarsi dietro l'atmosfera di terrore e sospetto che certo si poteva respirare ai tempi del 'Comitato di salute pubblica'.
La storia è stata pubblicata, senza un titolo specifico (col solo titolo del fumetto), sul secondo numero della rivista L'Eternauta, nell'aprile 1982.
(08/03/2009)