[storia]
La figlia del gigante dei ghiacci
In sintesi
La figlia del gigante dei ghiacci di Roy Thomas (testi) e Barry Windsor-Smith (disegni) è un adattamento a fumetti dell'omonimo racconto di Conan il barbaro scritto da Robert Ervin Howard e segue abbastanza fedelmente le vicende narrate nel testo.
Conan combatte, tra le fredde e innevate cime di alcune montagne, un manipolo di guerrieri Vanir, assassini dalla chioma rossa, per restare poi sopraffatto dal gelo e dalla stanchezza.
Un'affascinante figura femminile, seminuda e coperta da un semplice velo, apparentemente insensibile al gelo che la circonda, desta l'eroe cimmero e lo invita a seguirla con maliziosi sottintesi svegliando i sensi intorpiditi del guerriero che le corre dietro senza tuttavia riuscire a raggiungerla. fino a quando non comprende quali siano le vere intenzioni della giovane eterea fanciulla.
La figlia del gigante dei ghiacci è stata pubblicata per la prima volta su Savages Tales n. 1 del maggio 1971. Il racconto di Howard è alla base di una successiva avventura a fumetti del nerboruto barbaro, datata 2004.
(26/12/2017)