
[collana]
Dark Side - Il lato oscuro dei fumetti
Tra le tante iniziative editoriali dedicate al mondo del fumetto che negli ultimi anni hanno invaso le edicole, vogliamo ricordare una interessante collana distribuita dal 24 luglio al 18 dicembre 2006 come supplemento a La Gazzetta dello Sport, iniziativa nata in collaborazione con l'editore di fumetti Panini Comics.
Stiamo parlando di Dark Side - Il lato oscuro dei fumetti, collana che intende affrontare "gli eroi più oscuri della letteratura disegnata", ovvero che intende riproporre una selezione di fumetti e graphic novel caratterizzate dal taglio noir ed adulto, dal ricorso a temi, dialoghi e situazioni destinati ad un pubblico maturo. Purtroppo questa regola non è stata rispettata con tutti i volumi ed alcune delle storie proposte non sembrano particolarmente "adulte" o "oscure". Del resto la maggior parte degli albi propone nomi noti del fumetto supereroistico americano classico, fumetti come Batman, Thor, Hulk, Elektra, Wolverine. Una collana che mirava al lato oscuro del fumetto poteva rischiare qualcosa in più e puntare ad opere meno classiche, meno note ma più significative ed eversive, magari a graphic novel autoconclusiva al di fuori del circuito delle grandi case e dei personaggi seriali (e di richiamo presso il vasto pubblico anche per gli adattamenti cinematografici a cui hanno dato origine).
Ad ogni modo Dark Side propone una selezione di fumetti interessanti, inclusi alcuni inediti (ad esempio con il volume dedicato a Ghost Rider). I volumi sono di pregevole fattura, di 19x29 cm stampati a colori su carta di estrema qualità con ottime riproduzioni. Il design degli albi è argentato ed elegante. Il costo dei singoli volumi era di 6,99 euro da aggiungere al prezzo del quotidiano. Risultano spesso interessanti e ben fatti anche gli articoli di approfondimento posti ad introduzione dei volumi.
Inizialmente la collana prevedeva esclusivamente 15 volumi ma grazie al successo ottenuto gli albi sono successivamente saliti a 22.
La collana Dark Side parte in grande stile con una avvincente avventura di Batman, una storia intrigante e moderna (datata 2003-2004), scritta e disegnata da alcuni tra i più interessanti fumettisti di nuova generazione. Si tratta di Città Oscura scritta dall'italoamericano Ade Capone (fra gli altri autore del fumetto noir 100 bullets) e disegnata da Eduardo Risso (autore argentino dallo stile personale e impeccabile, già collaboratore di autori del calibro di Carlos Trillo e disegnatore di 100 bullets). Ci troviamo di fronte ad un Batman adulto e realistico dal taglio noir, cattivo e violento come accade di rado. Azzarello non ha timore a calarsi nelle atmosfere di una Gotham sempre più cupa, servito in modo impeccabile dai magistrali disegni di Risso (peraltro la coppia Azzarello-Risso ci aveva già regalato nel 2000 un breve e straordinario Batman in bianco e nero intitolato Cicatrici per la serie Batman Black and White).
La saga prevede quindi altre grandi icone del fumetto americano, da The Punisher (in una storia particolarmente violenta) a Conan passando per la rediviva Vampirella (di cui non sono pubblicate le storie classiche ma alcune avventure moderne) e proponendo poi alcuni personaggi dalla fama relativamente più recente come Blade, Ghost Rider e Spawn.
Un talento riconosciuto del fumetto americano come Frank Miller è presente con 2 volumi, il primo è Sin City: Un triste addio, che ospita il primo episodio della pluripremiata saga noir di Sin City mentre il secondo è Robocop, la versione a fumetti tratta dalla sceneggiatura realizzata da Miller per il film Robocop 2, e completamente stravolta nella versione cinematografica. In realtà la sceneggiatura del fumetto non è di Miller ma è realizzata da Steven Grant adattando la sceneggiatura cinematografica di Miller, mentre i disegni sono di Juan José Rip e richiamano molto le iperdettagliate tavole di Geof Darrow.
Imperdibili per gli appassionati sono i volumi dedicati al soprannaturale Hellboy di Mignola e quello dedicato alla serie di culto della Vertigo Hellblazer. Da non perdere anche il volume Aliens in cui si può leggere il fumetto Alchimia del sempre grandissimo e visionario Richard Corben.
Per quello che riguarda il fumetto italiano troviamo purtroppo unicamente Magnus e Bunker con il nero italiano per eccellenza, l'intramontabile Kriminal.
Per avere un'idea più chiara delle caratteristiche della collana è sufficiente vedere l'elenco completo delle 22 uscite, proposto di seguito:
data | numero | titolo | note |
---|---|---|---|
24/07/2006 | 01 | Batman | contiene Città oscura di Brian Azzarello e Eduardo Risso |
31/07/2006 | 02 | The Punisher | contiene In principio di Garth Ennis, Lewis Larosa e Tom Palmer |
07/08/2006 | 03 | Conan | contiene La leggenda di Kurt Busiek e Cary Nord e La figlia del gigante dei ghiacci di Kurt Busiek, Cary Nord e Thomas Yeates |
14/08/2006 | 04 | Wolverine | contiene La fratellanza di Greg Rucka, Darick Robertson e Tom Palmer |
21/08/2006 | 05 | Sin City | contiene Un triste addio di Frank Miller |
28/08/2006 | 06 | Hulk/La Cosa | contiene Botte da orbi di Bruce Jones e Jae Lee e Ciò che accade a Vegas, resta a Vegas di J. Michael Straczynski, Mike McKone e Andy Lanning |
04/09/2006 | 07 | Blade | contiene Oltre la notte di Christopher Hinz, Steve Pugh e Homs |
11/09/2006 | 08 | Aliens | contiene Apocalisse, Gli angeli della distruzione di Mark Schultz e Dough Wheatley ed Alchimia di John Arcudi e Richard Corben |
18/09/2006 | 09 | Vampirella | contiene Vampirella vive! di Warren Ellis, Amanda Conner e Jimmy Palmiotti e Vampirella: il diavolo in corpo di Grant Morrison, Mark Millar, Amanda Conner e Jimmy Palmiotti |
25/09/2006 | 10 | Frank Miller Robocop | contiene Robocop: Nessuna pietà di Frank Miller, Steven Grant e Juan José Rip |
02/10/2006 | 11 | Spawn | contiene Spawn: Dall'inferno di Todd McFarlane |
09/10/2006 | 12 | Ghost Rider | contiene Road To Damnation di Garth Ennis e Clayton Crain |
16/10/2006 | 13 | Hellboy | contiene Il seme della distruzione di Mike Mignola e John Byrne e Le origini di Mike Mignola |
23/10/2006 | 14 | Hellblazer | contiene Abitudini Pericolose di Garth Ennis e William Simpson |
30/10/2006 | 15 | Thor | contiene Vikings di Garth Ennis e Glenn Fabry e Loki di Robert Rodi e Esad Ribic |
06/11/2006 | 16 | Il Corvo | contiene Il Corvo: La vendetta di James O'Barr |
13/11/2006 | 17 | Elektra | contiene Gioco di potere di Robert Rodi e Sean Chen e Elektra: fiducia di Greg Rucka e Greg Horn |
20/11/2006 | 18 | Venom | contiene Il demone che è in me di Peter Milligan e Clayton Crain e Carnage Mind Bomb di Warren Ellis e Kyle Hotz |
27/11/2006 | 19 | Darkness | contiene Una nuova era di Garth Ennis e Mark Silvestri |
04/12/2006 | 20 | Kriminal | contiene Omicidio al riformatorio, Il segreto di Kriminal, Perry non si tocca!, Paura e Record! di Magnus e Max Bunker |
11/12/2006 | 21 | Wanted | contiene Il crimine paga di Mark Millar e J.G. Jones |
18/12/2006 | 22 | Il mostro di Frankenstein | contiene Il mostro di Frankenstein di Gary Friedrich e Mike Ploog e Simon Garth lo Zombie di Roy Thomas, Steve Gerber, John Buscema, Pablo Marcos e Tom Palmer |
(24/01/2011)