[storia]
Asterix e il falcetto d'oro
In Asterix e il falcetto d'oro, seconda avventura del valoroso gallo protagonista del fumetto Asterix di Goscinny e Uderzo, i nostri eroi, Asterix e Obelix, dovranno affrontare mille peripezie per riuscire a procurare al druido Panoramix un falcetto d'oro nuovo di zecca.
Il falcetto d'oro è lo strumento fondamentale per la realizzazione di una buona pozione magica; solo tagliando il vischio con uno di questi falcetti la pozione può sortire i suoi effetti; ed i migliori falcetti d'oro sono quelli di Amerix, celebre artigiano della lontana Lutezia.
Il druido ha rotto il suo falcetto e Asterix si offre di andare a comprarne un altro sfidando le insidie del cammino (lupi, briganti e legionari romani); Obelix si offre di accompagnarlo diventando, da questo secondo episodio, compagno fisso di Asterix ed inseparabile spalla comica.
Arrivati a destinazione i due scopriranno che di Amerix si sono perse le tracce così come dei falcetti d'oro, introvabili sulla piazza e reperibili solo, a prezzi esorbitanti, sul mercato nero.
Ai due non resterà che indagare per fare luce sul mistero.
Da questo secondo episodio, come dicevamo, Obelix diventa protagonista a tutti gli effetti, ed è lui a sostenere al meglio la parte comica del fumetto, lasciando al compagno Asterix gli aspetti più avventurosi.
Asterix e il falcetto d'oro è stata pubblicata in Francia nel 1960 ed in Italia nel 1962.
(29/09/2011)