Primo numero della rivista Corto Maltese, si affaccia sull'allora affollato, mare delle riviste contenitore di fumetti da edicola.Si presenta subito come una rivista molto curata e con un invidiab...
Il secondo numero della rivista non riserva grandi sorprese; troviamo infatti la continuazione delle storie iniziate nel numero 1. Nessun nuovo autore ma un'altra storia di Andrea Pazienza e, anco...
Il terzo albo è all'insegna della continuazione. Stessi autori ma è da segnalare la breve storia 'Corto racconta Corto' in cui vengono spiegate da Pratt, tramite testi misti ...
A parte le storie già pubblicate nei numeri precedenti possiamo segnalare, su questo numero di Corto Maltese, la presenza di Samba con Tiro Fisso, storia completa del marinaio con l'orecchi...
Su questo numero di Corto Maltese ritroviamo 'La casa dorata di Samarcanda', 'Tutto ricominciò con un'estate indiana', 'Piccola guida ragionata al (o del?) West' e i...
Si conclude su questo numero della rivista la 'Piccola guida ragionata al (o del?) West' e si pubblicano due nuove storie che si concludono su questo stesso numero; una di Corto Maltese ('...
In questo settimo numero di Corto Maltese, il quarto numero del secondo anno di vita, trovano pubblicazione tre autori che ancora non avevano avuto a che fare con la rivista ma che torneranno pi&agrav...
Dalla copertina di questo numero di Corto Maltese si può già intuire come stia per fare la sua entrata in scena, sulle pagine della rivista, Zanardi, il cattivissimo personaggio di Andre...
Da segnalare due nuove storie. Un'avventura di Corto Maltese (Vudù per il presidente) di Hugo Pratt ed una delle tante storie-omaggio di Sesar al cinema dell'epoca d'oro (Der Blaue ...