noein: 01

noein:01 - Secondo volume della saga di noein firmato dal gruppo Nachtbummler ed edito da Cyrano Comics

[fanzine]

noein: 01


Galleria immagini

Estremamente curato ed elegante il secondo volume di noêin edito da Cyrano Comics, il sesto monografico della collana fuoriserie Cyranocomics presenta, nasce dalla collaborazione tra il gruppo Nachtbummler e Cyrano Comics ed è pubblicato nel febbraio 2011. Il titolo del volume è noêin:01 (il precedente volume dedicato all'universo di noêin si intitolava noêin:00). All'ottima fattura dal punto di vista tecnico si associa un'altrettanto valida selezione di fumetti e racconti, affascinanti, in bilico tra fantastico ed onirico, dal riuscito tratto manga.

L'alternanza di racconti e fumetti è equilibrata, con uno stile da mille e una notte che consente di inserire i singoli racconti a fumetti in un contesto narrativo di ampio respiro. Le vicende narrate nel volume proseguono lungo le direttive tracciate nel precedente albo.

In un imprecisato Palazzo dei potenti troviamo riuniti ad una fastosa cena svariati personaggi, tra cui un Giullare, Noêin il Principe Splendente, e sua sorella Nôus. Il motivo di tale riunione e ciò che ha condotto i personaggi fin lì ci è ignoto ed è quello che si cercherà di comprendere nel corso del racconto. Ma alle vicende di questi personaggi, che cercheranno di trovare la soluzione del mistero e di spiegare come siano giunti sino al Confine del Mondo, si alternano le letture di storie tratte dal volume Le ballate di Neobabilonia.

Alcune di queste storie sono narrate a fumetti, parliamo di Le ballate di Neobabilonia e Orfeo, altre sono presentate sottoforma di racconto e corredate da foto elaborate digitalmente, si tratta di Il giardino, Crepuscolo e Leccornie. La storia che fa da cornice a tutto si intitola Numenopoli ed è corredata da illustrazioni. Il volume in questione raccoglie i capitoli dal V all'VIII di Numenopoli, portando avanti le vicende iniziate nell'albo precedente.

Nel complesso i racconti ed i fumetti ospitati sul volume riescono a creare un universo personale ed immaginifico ed a tenere il lettore sospeso (nell'illustre ricordo di Shahrazad) nell'attesa della prossima storia o del prossimo racconto, e nella curiosità di conoscore cosa avviene realmente nel Palazzo dei potenti.

Sia i racconti che i fumetti sono scritti con uno stile elegante ed originale che riesce a rendere unitario il carattere dell'opera. Per quel che riguarda i fumetti e le illustrazioni lo stile scelto dagli autori è prevalentemente quello manga, elaborato secondo una propria visione originale, in alcuni casi con ampio ricorso a retini ed a dettagliate ambientazioni quasi barocche, di derivazione fotografica. Il risultato è estremamente piacevole ed elegante e ben si addice alla materia trattata.

Il primo fumetto presentato è Le ballate di Neobabilonia, secondo episodio di una saga già iniziata nel precedente volume, in cui ritroviamo il personaggio di Damon Blake, questa volta impegnato nel ritrovamento e "ritiro" di una splendida "bambola" realizzata da un maestro del settore. Il secondo fumetto, Orfeo, vede un novello Orfeo e la sua compagna Lira impegnati a restituire una dolce melodia ad una fanciulla colpita da profonda tristezza.

La saga di Noêin, a riprova del suo valore artistico, è stata uno dei tre fumetti in lizza come Miglior fumetto italiano autoprodotto a Fullcomics 2011.

Noêin nasce dalla proficua collaborazione tra Nachtbummler e Cyrano Comics. Tutte le storie sono infatti realizzate dal gruppo Nachtbummler, dietro il cui nome si nasconde un gruppo di giovani autori, principali artefici delle storie e dei disegni. Il gruppo Nachtbummler è composto da bouquet, sanzio helleborus, diego mazzo, kira, fosco niemand, tristam strauss e SYD+NEY, anche se non tutti hanno partecipato alla realizzazione di questo numero. Il soggetto di tutte le storie del volume porta la firma di Nachtbummler mentre gli altri ruoli (sceneggiatura, disegni, fotografie, etc) sono specificati nei singoli episodi. Oltre ai componenti del gruppo hanno collaborato a questo numero Giulio Flavio Stile e Luke Bohnam, che hanno scritto 2 dei racconti non a fumetti e Veronica Mondelli. che ha firmato la bella introduzione.

Il volume è un brossurato di 17x24 cm stampato in bianco e nero su carta di qualità.

E' possibile acquistare questo e gli altri volumi Cyrano Comics:

- direttamente agli stand della CyranoComics alle maggiori fiere del fumetto (Lucca Comics, Mantova Comics, Cartoomics etc)
- ordinando via mail a cyranocomics@email.it
- presso una fumetteria, ordinando tramite la rivista "Anteprima" di Pan Distribuzione e "Mega" di Alastor
- a Verona, nelle fumetterie Fan City (via Fama), Star Shop (via Filippini) e Atmosfera Fumetto (via Unità d'Italia)

Per approfondimenti sul volume e sulle altre produzioni targate Cyrano Comics e Nachtbummler è possibile consultare i seguenti siti:

- noein.it - sito ufficiale del progetto noein e del gruppo Nachtbummler
- cyranocomics.blogspot.com - blog di Cyrano Comics con indicazione di tutte le pubblicazioni e le iniziative dell'associazione

L'indice del volume, comprensivo di racconti e fumetti, è il seguente:

ordinetitoloautori
01 Numenopoli testi: Diego Mazzo, disegni: Tristan Strauss
02 Le ballate di Neobabilonia
testi: Fosco Niemand, disegni: Tristan Strauss, Diego Mazzo, design abiti: SID+NEY
03 Orfeo testi e disegni: Tristam Strauss
04 Il giardino
testi: Fosco Niemand, fotoritocchi: Diego Mazzo
05 Crepuscolo testi: Giulio Flavio Stile, fotoritocchi: Diego Mazzo
06 Leccornie testi: Luke Bohnam, fotoritocchi: Diego Mazzo

La copertina del volume è opera di Bouquet.

(26/06/2011)

comments powered by Disqus