Il primo numero della rivista Il Mago, diretta da Mario Spagnol ed edita da Mondadori, appare nelle edicole nello spettacolare formato di cm 24x34 nell'aprile del 1972.
In copertina campeggia Mafalda...
Il mago numero 3 è stato pubblicato nel giugno del 1972.La maggior parte dei fumetti presenti sull'albo sono noti ai lettori della rivista essendo già stati ospitati sugli albi prece...
Il decimo albo de Il mago si apre con l'arcigno volto di J.J., il protagonista del nuovo fumetto ospitato dalla rivista, un avido e spregiudicato industriale e uomo d'affari. Il fumetto, reali...
Tornano tra le pagine de Il mago Stan e Jan Berenstain, autori che dopo aver raccontato le varie fasi della sessualità in Quello che il Dr. Freud non vi ha detto (a partire da Il mago...
Dopo la conclusione della saga di Mort Cinder, avvenuta sul numero precedente de Il mago, questo 20mo albo della testata ospita l'inizio di una nuova serie disegnata dal grandissimo Alberto Brecci...
Il numero 22 della rivista di fumetti e umorismo degli anni Settanta Il mago dedica la copertina al pittore Edward Hopper (riconoscibile il suo dipinto Gente della notte). All'interno della ...