L'Eternauta numero 42 presenta a caratteri cubitali il nuovo fumetto di Paolo Eleuteri Serpieri, le fantascienza erotica ed adulta di Morbus Gravis, il primo capitolo dell'opera probabilmente ...
Il numero 43 de L'Eternauta si presenta ricco di novità a partire dall'inserto dedicato a Federico Fellini in occasione dell'uscita nelle sale del film Ginger e Fred.Fellini ha semp...
L'Eternauta n. 44 del febbraio 1986 segna il ritorno di Torpedo, in verità assente da appena 4 numeri, con l'episodio In nome di La Loggia (pubblicato spesso col titolo In nome della le...
Un albo ricco di fumetti il numero 45 della rivista L'Eternauta; parliamo di ben 14 storie, ovviamente non tutte complete.Sebbene il riquadro rosso in basso a destra della copertina segnali a gran...
Il numero 46 de L'Eternauta si presenta con una bella illustrazione di copertina di Vicente Segrelles, erroneamente indicata sulla rivista come opera di Juan Gimenez.L'albo è al solito ...
Il numero 47 della rivista L'Eternauta non presenta particolari novità con l'unica eccezione, come evidenziato in copertina, della pubblicazione di una nuova avventura de Il Collezionis...
Numero 48 della rivista L'Eternauta, pubblicato nel giugno del 1986. L'albo non ospita nessuna nuova serie a fumetti mentre sono ben sette i fumetti che avevano preso il via sui numeri pr...
Ancora un numero ricco di fumetti questo 49mo albo della rivista L'Eternauta.Le storie presenti sull'albo, tra fumetti completi, episodi e semplici parti, sono ben 13.Dei sette fumetti iniziat...
La prima gradita sorpresa che possiamo scorgere osservando la copertina del numero 50 de L'Eternauta è l'aumento del numero di pagine della rivista che passa da 100 a 116. La seconda &e...
Il numero 51 de L'Eternauta dedica gran parte dello spazio alle tante serie a fumetti già avviatesi sui numeri precedenti della rivista.Tra quelle più vecchie si concludono Lo scettr...